Scuola Con il voto di fiducia della Camera si è conclusa la prima parte dell’iter di conversione del vergognoso decreto legge contro la scuola. La Camera ha votato, ieri sera, la fiducia sul decreto legge 137/08 con 280 voti favorevoli, 205 contrari e 28 astenuti.
Continua a leggere
10 ottobre 2008 – ANIEF Respinto dalla Camera, dopo il parere negativo del Governo per voce del sott. Pizza, con uno scarto di 30 voti, l’OdG dell’On. Russo e del PD che impegnava il Governo a garantire la mobilità dei docenti precari inseriti nella graduatorie ad esaurimento dopo l’inserimento degli specializzandi delle SSIS.
Continua a leggere
ROMA – Studenti in piazza contro la riforma Gelmini. Lo striscione in testa al corteo dell’Unione degli Studenti preannuncia un autunno difficile negli istituti. ‘Non e’ che l’iniziò, recita lo striscione.
Continua a leggere
Scuola I Dirigenti Scolastici scioperano con tutto il mondo della scuola il 30 ottobre 2008: contro le politiche dei tagli, per il Contratto dell’Area V, per l’equiparazione retributiva.
Continua a leggere
La maggioranza assoluta degli assessori regionali all’Istruzione si è espressa per la richiesta di abrogazione dell’art. 4 del Decreto legge 137/2008, presentato dal ministro della pubblica istruzione, Gelmini, relativo alla scuola elementare, con eccezione della Lombardia e del Veneto.
Continua a leggere
ROMA – Sciopero generale della scuola giovedì 30 ottobre. Lo hanno deciso i sindacati di categoria per protestare contro i provvedimenti varati dal ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini.
Continua a leggere
Decisione di Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda I sindacati devono solo decidere la data. Gli studenti: «Il voto di fiducia sul decreto è un atto antidemocratico»
Continua a leggere